
Il nostro blog del mese è in inglese, ma siamo liete di presentarvelo in italiano perchè Kristen, portoghese-americana, ha vissuto in Italia per più di dieci anni. Inoltre, i disegni che animano il suo bellissimo blog sono una delizia per chi parla qualsiasi lingua. Eccovi dunque il blog di Kristen in parole sue!
Là fuori – Disegni dall’estero: com’è nato il tutto
Come mi presento se mi incontrate per la prima volta? Che ne dite di un disegno dal mio blocco digitale e dalla nuova serie, Là fuori – Disegni dall’estero?

Un viso semplice e sorridente stile emoticon è un ottimo modo per catturare l’idealismo americano prima che arrivi il disastro…
Da questo schizzo avrete capito che sono un’americana che vive in Myanmar (compiuti tre anni adesso) e che sono di disposizione allegra anche se passo per ogni tipo di cattiverie.
Questo rapido schizzo è stato fatto all’inizio del gennaio 2019 dopo che mi ero connessa con il mio migliore amico delle medie su Facebook. Stavamo parlando di come da bambini, grazie ai programmi televisivi e ai libri, credevamo che le sabbie mobili sarebbero state un grande problema nelle nostre vite rispetto a quanto in realtà lo siano poi state. Mi è venuto da pensare che al di fuori degli Stati Uniti io evito pericoli più realistici della violenza delle armi. Ma dato che adesso vivo in un paese tropicale, forse le mie chance di affogare nelle sabbie mobili sono aumentate (*mi dicono persone del posto che in realtà non ci sono sabbie mobili in Myanmar, specialmente a Yangon, dove vivo. Bene a sapersi!)
Scusate un attimo. Devo togliere qualche formica dal mio tavolo. Così è la vita in tutti i palazzi in Myanmar… Sto cominciando a pensare che siano loro che segretamente gestiscono il paese.
Comunque, adesso guardo al mio primo schizzo come una specie di metafora. Sono venuta in Myanmar con mio marito (un cooperante che lavora per la più grande organizzazione d’aiuti di cibo) e due figli in età scolare. In qualità di Associate Professor di Media Digitali e artista per molti anni, la mia speranza era di aiutare nel (disastrato) sistema educativo qui.
Recentemente sono riuscita finalmente a condividere la mia conoscenza con scuole, organizzazioni, e compagnie in tutto il paese, ma non prima che la mia università, l’American University of Myanmar fosse stata obbligata a chiudere nell’aprile del 2018. E’ stato molto doloroso, quindi quando guardo al mio primo schizzo, apparentemente semplice, vedo un altro strato di significato nascosto.
Ovviamente potrei scrivere un libro o creare un complesso progetto multimediatico sulle mie frustrazioni, ma dove sarebbe il divertimento? Si presume che i disegni siano divertenti, o almeno provocatori.
Abbiamo ancora pochi mesi in Myanmar prima di trasferirci. Dove, mi chiederete? Ecco, siamo in quel tipico limbo expat dove i contratti finiscono prima che ne siano stati firmati altri.
Quindi da una parte mi sto misurando con l’incertezza, ma è anche eccitante avere davanti un numero infinito di possibilità. Mentre mi preparo a un altro trasloco intercontinentale, mi accorgo di diventare nostalgica verso le persone e i posti che presto mi lascerò alle spalle. Ci sono tanti tipi di strane incomprensioni e di situazioni bizzare nelle quali mi trovo qui.
Grazie alla mia nuova abitudine di cominciare a scrivere e disegnare le mie osservazioni quotidiane da expat in modo umoristico e veloce, mi trovo con un arretrato di idee mentre mi prefiggo di fare un nuovo disegno più o meno ogni giorno.
E dato che ho vissuto a Roma per dieci anni prima di arrivare in Myanmar, mi piace confrontare la vita in vari paesi e culture nel mondo in modo semplice e visuale.

(*Nota per me stessa: Kristen.. devi liberarti della tua ossessione degli americani e la loro tendenza ad avere delle armi. E’ indecorosa.)
Una cosa che dovreste probabilmente sapere di me è che di solito faccio Progetti. D’arte. Complessi. Seri. Importanti. Non mi credete? Sto letteralmente lavorando su (praticamente) animazioni di VENT’ANNI al momento!
Il mio attuale film in divenire parla di una giovane e brillante immigrata indiana che vive a Brooklyn e fa tutto quello che i genitori, la religione e la cultura le richiedono…fino a quando il suo matrimonio combinato entra in crisi. Lucky è un documentario animato sperimentale che segue la vera vita di una donna negli Stati Uniti e in India dal 2001 al 2018. Guardatelo online e scoprite di più qui.
Scusate. Un attimo solo. Devo spruzzare ancora un po’ di spray antiinsetto. Mi è entrata una zanzara in studio…
Quindi, questo è quanto sto facendo. Ho cominciato alla grande con schizzi quotidiani, ma adesso che ho un po’ di lavoro, devo far pace con l’idea che posso fare un disegno ogni due o più giorni.
E ora a voi
Come registrate la vostra vita quotidiana? Se tenere un blog o scrivere un romanzo gigante è troppo, potreste voler cominciare con un paio di semplici disegni. Come si dice, un’immagine vale più di mille parole.
“Là fuori – Disegni dall’estero” è un esercizio quotidiano di creatività che cattura idee strane e le comunica rapidamente senza troppi fronzoli. Cominciano come disegni sul mio blocco e poi vengono digitalizzati e ripuliti un pochino. Trovate più schizzi, stampe artistiche, accessori, etc. su RedBubble e Society6.
Registrate la vostra vita o i vostri viaggi in maniera creativa? Condividete le vostre idee, o lasciate un link nei commenti.
Kristen Palana
Yangon, Myanmar
Febbraio 2019
Disegni ©KristenPalana
Già che sei qui ...
... possiamo chiederti di offrirci un