
Un espatrio d’altri tempi, il viaggio di Olwen
In questo articolo intimo e personale, Miriam Fogarty ci racconta la storia di sua nonna, espatriata in Uganda nella metà degli anni ’50. Un espatrio d’altri tempi, un viaggio lento
In questo articolo intimo e personale, Miriam Fogarty ci racconta la storia di sua nonna, espatriata in Uganda nella metà degli anni ’50. Un espatrio d’altri tempi, un viaggio lento
Tempo fa abbiamo lanciato un sondaggio in cui chiedevamo alla nostra comunità cosa manca loro di più della vita di prima. Ne è uscita una bellissima fotografia delle donne di
Siamo felici di condividere la storia di Valeria Simone, raccolta da Claudiaexpat, perché è un esempio di raro coraggio e determinazione, quegli elementi che spesso contribuiscono a cambiare il volto
Ringraziamo di cuore la nostra amica di lunga data e espatriata seriale Ginevra Niccolini Serragli, che nel chiudere la sua esperienza d’espatrio in Arabia Saudita, condivide con noi le sue
Elisabetta Iavarone vive a Ginevra da cinque anni, dove ha recentemente completato il Ph.D. in Neuroscienze Computazionali alla EPFL (École polytechnique fédérale de Lausanne). Ai suoi successi professionali si sono
Ringraziamo di cuore Giovanna Bittante, carissima amica di Expatclic, per questa intervista nella quale ci racconta com’è stato adattarsi a vivere a San Sebastián, nei Paesi Baschi. Cara Giovanna,
Ringraziamo di cuore Giuliana Arena, che avevate già conosciuto nel suo splendido articolo sull’espatrio a Bucarest in tempi di Coronavirus, per aver interstato Alexandra Paucescu, un’espatriata rumena attualmente a Berlino.
Ringraziamo di cuore la nostra amica Rossella che condivide i sentimenti che la legano a Londra durante il lockdown, nel momento in cui sta per dire addio alla sua città
Come molte di voi sanno, ho da poco perso la mia mamma, a Milano. Dopo un saluto e un ricordo più personale, in quest’articolo tento di analizzare la mia esperienza,
Barbaraexpat ci racconta di come ha scelto di restare nella sua cittadina natale e passare il coronavirus in famiglia. Dopo 27 anni di vita in Australia ho deciso di