
Té letterario: incontro con Donatella Caprioglio
Ci incontriamo oggi alle 15:00 ora italiana per un evento molto speciale: Donatella Caprioglio, che avete conosciuto in questa intervista, sarà con noi per discutere del suo libro “Nel cuore
Ci incontriamo oggi alle 15:00 ora italiana per un evento molto speciale: Donatella Caprioglio, che avete conosciuto in questa intervista, sarà con noi per discutere del suo libro “Nel cuore
Oggi alle 15:30 abbiamo il piacere di ospitare Silvia Ruffilli, Consulente di Feng Shui e Architettura del Benessere, per un webinar da non perdere, ed eccovi perchè. C’è uno stretto
Ringraziamo di cuore la nostra cara amica e socia onoraria Angela Iacobellis che ha raccolto per Expatclic questa interessantissima intervista nella quale la psicologa dell’età infantile Donatella Caprioglio ci parla
La casa organizzata. Strategie e consigli per rendere ogni casa spaziosa, accogliente e funzionale. Oggi 7 ottobre alle 14:00 ora italiana. Una casa organizzata e ordinata semplifica la vita, aiuta
Claudiaexpat s’ispira alla sua esperienza personale e professionale per esplorare le differenze tra la formazione interculturale e un programma di coaching, e come entrambi possono aiutare gli expat nelle loro
Questa è la versione online di un webinar che Claudiaexpat solitamente dà in presenza. Vi aspettiamo alle 10:00 del mattino ora italiana per parlare delle sfide, gioie e dolori della
Siamo felicissime e commosse di ospitare il racconto di Martina, carissima amica di Expatclic, che condivide cos’ha significato per lei partorire a Berlino in un momento molto doloroso della sua
Il nostro blog del mese è in inglese, ma siamo liete di presentarvelo in italiano perchè Kristen, portoghese-americana, ha vissuto in Italia per più di dieci anni. Inoltre, i disegni
In questi 29 anni di vita all’estero, ho visto decine di famiglie faticare per inserirsi nei loro nuovi paesi. Ho capito che il modo in cui l’azienda (o organizzazione, università,
Spesso mi viene chiesto se espatriare con famiglia sia fattibile, e soprattutto a quale prezzo. Dopo trent’anni di vita all’estero, rifletto su quello che ho imparato dalla mia esperienza.