
Ringraziamo Pauline, di www.mondassur.com, per le spiegazioni sul sistema sanitario in Francia.
Per gli espatriati il problema della salute è fondamentale. La maggioranza delle donne che scelgono di stabilirsi in Francia con o senza la famiglia, ha accesso al sistema sanitario francese che comporta numerosi vantaggi. Tale sistema ricade sotto alla categoria della sicurezza sociale (Sécurité Sociale) e viene comunemente indicato in Francia come Sécu.
Chi può beneficiare del sistema sanitario francese?
Una buona notizia: gli espatriati possono beneficiare della Sécu francese se vivono in Francia per una lunga durata e/o hanno un contratto di lavoro francese.
Nel caso specifico di un lavoro in Francia, il vostro datore di lavoro si occuperà del tramite necessario per iscriversi alla Sécu. La vostra copertura sarà finanziata in parte dal vostro datore di lavoro attraverso i contributi, e in parte da voi. Se siete moglie di un espatriato e non avete un’attività professionale, potete scegliere di sottoscrivere un’assicurazione d’espatrio per la durata del vostro soggiorno in Francia oppure di restare a carico di vostro marito/compagno se lui è iscritto alla Sécu (https://www.securite-sociale.fr/)
Quali sono i vantaggi del sistema sanitario?
Anche se siete espatriate, potete godere di un sistema sanitario di qualità e poco oneroso. Per una visita medica, in genere tra i 23 e i 70 euro, verrete rimborsate un po’ meno di 20 euro. Poi subentra un’assicurazione privata, chiamata “mutuelle”, che copre fino all’80/90% della spesa.
Qualsiasi sia l’entità del disturbo che dovete curare, la Sécu vi rimborserà tutto o parte delle vostre cure mediche.
Per le future mamme la Francia è un paese ottimo perché offre una buona copertura medica e un’assistenza medica completa.
Come funziona il sistema sanitario?
Questa è una domanda vasta! Il sistema sanitario francese è complesso in teoria ma diventa più semplice una volta che lo mettete in pratica.
Prendiamo ad esempio un’influenza: una volta iscritti alla Sécu, dovrete scegliere il vostro medico curante. In occasione della visita presso il medico scelto, dovrete presentare la vostra “carte vitale” (tessera sanitaria in Italia, NdT) e riempire l’apposito formulario che il medico vi presenterà. Riceverete il rimborso a casa vostra, in un lasso di tempo variabile. La carte vitale si ottiene completando la cartella informativa che vi verrà inviata al vostro domicilio in Francia dalla Cassa D’Assicurazione Malattia una volta che avrete applicato al servizio sanitario.
Come già spiegato sopra, la Sécu rimborserà solo una parte delle vostre cure, dato che è frequente che i medici si facciano pagare più dell’onorario stabilito. Per farsi rimborsare la somma restante a vostro carico, è raccomandabile sottoscrivere un’assicurazione complementare chiamata “mutuelle”.
Infine, se non siete nelle condizioni richieste per usufruire della Sécu, non dimenticate di sottoscrivere un’assicurazione per espatriati per non pagare di tasca vostra le spese mediche durante il soggiorno in Francia. La vostra salute non ha prezzo.
Pauline
Ottobre 2012
Traduzione dal francese di G. Pace
Adattamento all’italiano da parte dell’equipe di Expatclic
Già che sei qui ...
... possiamo chiederti di offrirci un