
Anche a Guangzhou, in Cina, esiste una scuola italiana del sabato. Ce ne parla Cristiano, italiano residente a Guangzhou, che ringraziamo di cuore per il suo tempo.
Cristiano è pugliese, classe 75. Ha studiato cinese a Venezia, laureandosi nel 2001. L’anno dopo si trasferisce in Cina, dove comincia a lavorare come free-lance, e successivamente per aziende italiane e come project manager e general manager.
Oggi Cristiano vive a Guangzhou, dove ha un suo brand con cui commercializza wearables (braccialetti intelligenti e smart watches/orologi telefono) e fornisce servizi di consulenza ad aziende che vogliono lavorare con la Cina.
Sua moglie è cinese e hanno una bimba di 6 anni, la bellissima Luciana.
In quanto padre, dunque, di una bimba italo-cinese, Cristiano è molto attivo nel mantenere la scuola che ogni sabato insegna italiano a bambini provenienti da situazioni linguistiche svariate: ci sono bambini di nazionalità mista italiana, cinese, francese, russa, singaporenga, e altri solo italiani o cinesi. Non ci sono restrizioni riguardo alla nazionalità e alla lingua parlata dai piccoli studenti. Attualmente la scuola ospita 46 bambini, dai 3 ai 10 anni, ma le iscrizioni sono ancora aperte. Sarebbe bello, dice Cristiano, arrivare ad averne 50.
La scuola è un’eredità del consolato italiano di Canton, e frutto di una sponsorizzazione che oggi non esiste più. Per mantenerla in vita, Cristiano e altri genitori hanno fondato un’associazione (di cui lui è vicepresidente e responsabile delle operazioni), che gestisce la scuola/corsi d’italiano il sabato mattina per tre ore.
La scuola si chiama Carlo Collodi, e si appoggia a una scuola internazionale che offre gli spazi durante i fine settimana a condizioni molto vantaggiose. Ha una direttrice didattica che all’inizio del semestre stila i programmi insieme agli insegnanti. Ci sono quattro classi e quattro insegnanti di italiano madre lingua, più delle assistenti cinesi per le classi dei più piccoli. Le quattro classi offrono un corso beginners, per i più piccini; due corsi intermedi, per bimbi che già se la cavano con l’italiano e per quelli che iniziano da zero ma sono già grandicelli, e un corso advanced. Il motto della scuola è “Learning Italian with Fun!!”. Potete anche consultare il sito web www.scuolacollodigz.com.
A parte le quote d’iscrizione, la scuola si mantiene con eventi vari, mercatini, piccole sponsorizzazioni. Non è un caso che Cristiano si sia impegnato a fondo in questa bella iniziativa: da sempre promotore entusiasta degli incontri tra italiani (e non), è stato anche tra i membri fondatori della delegazione del Guangdong dell’Accademia Italiana della Cucina. Cristiano resta un punto fisso in tanti aspetti legati all’italianità a Guangzhou.
Claudia Landini (Claudiaexpat)
Marzo 2015
Già che sei qui ...
... possiamo chiederti di offrirci un