
Torna il Tè Letterario Misterioso
Oggi, venerdì 23 maggio, alle 15:00 ora italiana, il Tè Letterario Misterioso ospita la sua seconda partecipante segreta…dovete venire a scatola chiusa! Come funziona? Semplice: dovete fidarvi degli ospiti che
Oggi, venerdì 23 maggio, alle 15:00 ora italiana, il Tè Letterario Misterioso ospita la sua seconda partecipante segreta…dovete venire a scatola chiusa! Come funziona? Semplice: dovete fidarvi degli ospiti che
Il gruppo di lettrici del Tè letterario si ritrova oggi, venerdì 9 maggio alle 15:00 ora italiana, per discutere di Libri in natura, come sempre in senso ampio: quali sono
Questa sera, martedì 1 ottobre, alle 21:00 ora italiana, avremo un Cineforum un po’ particolare: discuteremo di Film su migrazione e accoglienza (o non accoglienza) seguendo una breve lista che
Ci ritroviamo questa sera, 30 gennaio, alle 20:00 ora italiana, per guardare insieme il primo episodio della serie TV Expats. Chi vuole guardarlo da sé, può unirsi al dibattito alle
Fedexpat ha scritto un articolo appassionato sulla cultura in Palestina, che raccoglie una miriade di indicazioni su tutto quello che succede in molti luoghi di questo affascinante paese. Un compendio
Come sempre quando lascia un paese, Claudiaexpat le dedica qualche riga di commiato. Ecco dunque il suo Ciao, Ginevra. Ciao Ginevra, questo articolo sarebbe stato molto diverso se negli
Ci troviamo oggi, venerdì 9 giugno alle 15:00 ora italiana, per discutere del libro Vivi veloce (ed. Guanda) della francese Brigitte Giraud, premio Goncourt 2022. Potete venire anche se non
Oggi, mercoledì 26 aprile alle 17:00 CET, Claudiaexpat vi aspetta per un webinar interattivo su stereotipi e pregiudizi. Parleremo di come si formano, a cosa servono, come abbatterli o, eventualmente,
Siamo lietissime di invitarvi oggi, giovedì 2 marzo alle 17:30 ora italiana, a un interessantissimo webinar promosso dalla start-up Futura. Agevolazioni fiscali – Lavoratori impatriati: Chi può usufruirne, a quali
Prima del Covid ho conosciuto la tradizione del Saint-Nicolas a Friburgo, poco lontano da dove abito attualmente in Svizzera. Mi piace accostarmi alle tradizioni del paese che mi ospita