Home > Famiglia e Bambini > Coppie > Un amore in musica
musica

Erikaexpat ci racconta la romantica storia d’amore di due musicisti, lui italiano, lei colombiana.

 

Questa è una storia d’amore in musica. Di partenze, di ritorni. Questa è una storia moderna che comincia all’inizio del nostro secolo quando i protagonisti ancora non sapevano che poco tempo dopo si sarebbero incontrati.

Francesco è italiano, di Torino, e all’età di 22 anni era il primo violino della Scala.
Dall’altra parte del mondo Adriana era la prima violoncellista a diplomarsi al conservatorio colombiano di Cali.

Nessuno dei due aveva alle sue spalle una famiglia di artisti, semplicemente hanno imparato ad amare la musica da piccoli e hanno coltivato questa passione sino a farla diventare una professione.

amoreE’ il 2001 quando Francesco parte da Milano e sbarca in Sud America a nome dell’orchestra diretta da F. Belli, per una settimana di scambio culturale e musicale con la Colombia; Adriana parla un po’ italiano e le chiedono di fare da interprete durante questi giorni di permanenza del gruppo italiano a Cali, una città situata a sud-ovest del paese.

Si conoscono, si frequentano, ma si tratta di pochi giorni e così lui riparte affidando semplicemente a un indirizzo di posta elettronica la loro amicizia.

Per un anno e mezzo questa sarà la loro relazione: qualche email, qualche contatto lavorativo e niente di più.

Lei trova lavoro a Bogotà nell’orchestra giovanile nazionale colombiana e si sposta nella capitale per insegnare violoncello e solfeggio alla scuola musicale di orchestra giovanile.

Un anno dopo Francesco è in tournée a Lima col suo quartetto d’archi, la chiama e chiede di poterla incontrare. Il giorno dopo lui atterra e solo in quel momento si accorgono di non essersi ancora detti molte cose e così, seduti in un caffè dell’aeroporto si parlano, si raccontano e decidono di trascorrere qualche giorno insieme; a Bogotà prima, a Lima, poi.

Ma la pausa finisce, lei torna al suo lavoro, lui deve suonare a New York e le strade nuovamente si dividono.

Passa il tempo, entrambi pensano, riflettono, decidono.

Dopo pochi mesi una nuova partenza. Adriana prende la grande decisione di spostarsi, saluta la famiglia e gli amici e raggiunge Francesco in Italia dove si iscrive al DAMS; studia, si laurea, la convivenza funziona e lei non riparte più: passano gli anni e ad allietare le loro vite arrivano due bambini e due matrimoni: si sposano in Italia e poi in Colombia.

Oggi la loro vita è a Milano, zona Niguarda, ma cercano di ritagliarsi regolarmente una vacanza-riunione familiare in Colombia dove ci sono mamma, papà e tantissimi parenti che li aspettano con trepidazione e festeggiano ogni volta il loro rientro.

Francesco suona, sia per la Scala sia come solista.

Adriana insegna musica ai bambini: ha creato un laboratorio per iniziare alla musica i piccoli tra i tre e i sei anni e collabora con le scuole materne del quartiere.

Forse partiranno di nuovo. Per seguire il loro lavoro, la musica. Comunque, insieme.

 

Erikaexpat
Atyrau, Kazakstan
Gennaio 2013
(Visited 69 times, 1 visits today)

Già che sei qui ...

... possiamo chiederti di offrirci un caffe ? Scherziamo, naturalmente, ma fino a un certo punto. Come forse avrai notato, Expatclic non ha  pubblicità nè quote associative obbligatorie. Da 17 anni lavoriamo volontariamente per garantire dei contenuti e un'assistenza di qualità alle espatriate in tutto il mondo. Mantenere un sito di queste dimensioni, però, ha dei costi, che copriamo parzialmente autotassandoci e con donazioni spontanee di chi ci segue e apprezza da anni. Se tu potessi dare anche solo un piccolo contributo per coprire il resto, ti saremmo immensamente grate ♥ Puoi sostenerci con una donazione, anche se piccola. Grazie di cuore.
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments