
L’Olanda mi ha dato molto, ma è tempo di tornare
Ringraziamo Paolo, che sta per lasciare l’Olanda, suo paese d’accoglienza, e si porta via un business nato dalla sua esperienza. Tantissimi auguri, Paolo! Mi chiamo Paolo Guizzo, ho 42
Ringraziamo Paolo, che sta per lasciare l’Olanda, suo paese d’accoglienza, e si porta via un business nato dalla sua esperienza. Tantissimi auguri, Paolo! Mi chiamo Paolo Guizzo, ho 42
Stefania è una carissima amica di Expatclic. Dopo quattro anni in India, è rientrata in Italia, e ci manda questo bellissimo articolo in cui riflette sui suoi sentimenti da “finalmente
Mociexpat apre la sua finestra su Budapest e ci racconta un’esperienza con il “servizio tecnico del male”. Era il dicembre del 2012, ero alla trentanovesima settimana di gravidanza e
Sono passati sei mesi da quando abbiamo pubblicato questo articolo, che vi riproponiamo in questo speciale aggiornamento su “Espatri extra-ordinari” perchè pensiamo che la motivazione che ha spinto i genitori
Lia è la degna nipote di Claudiaexpat. Da tempo collabora con vari progetti in Angola e Sierra Leone. E’ in quest’ultimo paese che Lia vive ormai da svariati mesi, dando
Giuliettaexpat ha raccolto la testimonianza di Elisa, un’italiana che ha partorito a Parigi e a Chennai. Giovane e dinamica architetto genovese, Elisa vive all’estero, insieme a Paolo, suo marito, dal
Barbara è una carissima amica di Expatclic, che ha scelto di seguire il marito nel suo lavoro ad Atene. In questo stimolante articolo sul suo espatrio in Greciac, ci accompagna