
Un’intervista a Rosie Milne, autrice di Olivia&Sophia
Rosie Milne è una scrittrice inglese che vive a Singapore. Dopo aver letto il suo splendido libro, Olivia&Sophia, l’ho intervistata a un mio passaggio a Singapore. Rosie è stata disponibilissima
Rosie Milne è una scrittrice inglese che vive a Singapore. Dopo aver letto il suo splendido libro, Olivia&Sophia, l’ho intervistata a un mio passaggio a Singapore. Rosie è stata disponibilissima
Ringraziamo di cuore Francesca, carissima amica e sostenitrice di Expatclic, per aver condiviso la sua esperienza nel creare un il book club italiano di Singapore. Da quando vivo l’espatrio,
Anni fa, Cristiana, una carissima amica di Expatclic, aveva trascorso qualche mese a Singapore e ci aveva parlato in modo entusiasta di un’associazione di donne italiane che l’aveva accolta e
Ringraziamo di cuore Valentina, di Valentina&Singapore, per questo ricco articolo, in cui ci spiega come si vive a Singapore da expat. Conosciuta come la Svizzera dell’Asia, Singapore racchiude in
“Maggio del 2014. Sono all’aeroporto di Lugano-Agno, con le valigie pronte e con un biglietto di sola andata per Singapore. Ancora non riesco a credere di aver preso questa decisione. Eppure,
Ringraziamo davvero di cuore Anh di ThreeSixtySkills e Daniela di Italian Sorrisi per l’accuratissimo lavoro che hanno fatto nell’aggiornare questa scheda, preparata qualche anno fa da Lenaex, e arricchirla con mille
Questa è una storia che abbiamo ricevuto nell’ambito del concorso Riflessi di Viaggio. Ringraziamo Sue, che ci permette di pubblicarla per questo speciale aggiornamento sul nido vuoto. “Empty Nester” https://www.thefreedictionary.com emp′ty nest′er n. una persona
In questo articolo Lenaexpat ci invita a condividere un momento molto intimo, un’esperienza che, vissuta all’estero, ha sapori e colori molto diversi da quello che ci si può immaginare…
Sono passati 10 anni da questa intervista e Sabrina è ancora a Singapore…Nel frattempo oltre a qualche rughetta (questo lo dice lei…) ha anche creato la compagnie Bellepoque, è in Teatro
Lenaexpat ci racconta le sue esperienze di visto (di permanenza) e ci introduce a un aspetto dell’espatrio che in certi casi può rivelarsi davvero spinoso. Credevo fosse solo l’Italia ad