
Reti di donne espatriate nel mondo
Expatclic mi ha insegnato tanto, e continua a stupirmi. Ho voglia di condividere la mia riflessione sulle reti di donne espatriate nel mondo e sulla mia esperienza diretta con alcune
Expatclic mi ha insegnato tanto, e continua a stupirmi. Ho voglia di condividere la mia riflessione sulle reti di donne espatriate nel mondo e sulla mia esperienza diretta con alcune
In questi 29 anni di vita all’estero, ho visto decine di famiglie faticare per inserirsi nei loro nuovi paesi. Ho capito che il modo in cui l’azienda (o organizzazione, università,
Claudiaexpat riflette sul ruolo del clima in espatrio, e sul perché è importante prepararsi bene anche sotto questo punto di vista prima di accettare una missione all’estero. Da quando
Spesso mi viene chiesto se espatriare con famiglia sia fattibile, e soprattutto a quale prezzo. Dopo trent’anni di vita all’estero, rifletto su quello che ho imparato dalla mia esperienza.
Claudiaexpat ha recentemente lasciato l’Indonesia e sta vivendo temporaneamente tra l’Italia e la Svizzera. In questo articolo dibatte sul significato del concetto di normalità in espatrio. Ho una carissima
Claudiaexpat ci presenta Reverse Culture Shock, il nuovo libro di Hélène Rybol. Conosciamo già Hélène da questa bellissima intervista (in inglese). Hélène è cresciuta come TCK (Third Culture Kid),
Adattarsi alla cultura di un altro paese è un processo affascinante che su Expatclic seguiamo con particolare passione. Nel mese di marzo abbiamo lanciato un sondaggio sul nostro gruppo FB
Ringraziamo Therese, un’agente immobiliare australiana a Jakarta, per questo bell’articolo pieno di suggerimenti molto validi su come trovare casa a Jakarta. Una guida per expat per trovare e mantenere
Questo è il riassunto dell’incontro del nostro Expatsupport Group di febbraio durante il quale abbiamo parlato di “Appartenenza”. Hanno partecipato amiche dalla Svezia, Italia, Indonesia, Tunisia, Uganda, Gerusalemme e Barbaraexpat da Melbourne
Claudiaexpat ci spiega da dove arriva secondo lei l’ebbrezza della vita mobile. Che sia difficile, se non impossibile, per qualcuno che non ha mai vissuto la mobilità, capire quali