
Covid, cosa ci ha tolto e cosa ci ha portato
È passato un po’ di tempo e forse siamo alla distanza giusta per guardare indietro e riflettere su cosa hanno cambiato i due anni di pandemia nella nostra vita di
È passato un po’ di tempo e forse siamo alla distanza giusta per guardare indietro e riflettere su cosa hanno cambiato i due anni di pandemia nella nostra vita di
A differenza di quanto facciamo di solito, cioè discutere di libri in generale, oggi, venerdì 13 gennaio alle 15:00 ora italiana, il gruppo di accanite lettrici del Té Letterario discuterà
Oggi, mercoledì 20 aprile, alle 10:30 del mattino ora italiana, il gruppo di mentoring di carriera comincia a lavorare sul Business Plan. Lo faremo definendo la nostra missione, che è
In questo articolo Fedeexpat esplora il tema della lingua “materna” e l’espatrio attraverso le parole di Aglaja Veteranyi. Un articolo che offre molti spunti su cui riflettere e ci da
Ringraziamo di cuore la nostra amica Annalisa per questo coinvolgente articolo nel quale ci racconta la passione per i cimiteri che tutta la sua famiglia condivide, e ce ne fa
Oggi, venerdì 2 luglio, il té letterario ha un programma diverso dal solito. Si riunirà, alle 15:00, per votare il proprio vincitore tra la cinquina di finalisti al Premio Strega
Oggi, martedì 1 giugno alle 18:00 ora italiana, c’è un incontro interessantissimo sul tema: Espatrio e Nomadismo Digitale: Punti in Comune, Differenze e Nuovi Scenari/Prospettive/Opportunità. Ne parleranno Alberto Mattei, fondatore
Il Gruppo di Mentoring di Carriera di Expatclic si riunisce oggi, giovedì 6 maggio, alle 10:00 del mattino ora italiana, per un webinar con la grande Sabrina Toscani, fondatrice di
In questi giorni sto rivivendo tutto quello che è successo lo scorso anno, incredula che ci troviamo ancora in questa situazione ☹️ Avevo scritto questo articolo per What Expats Can
Uno dei grandi problemi (e dei freni) nel prendere un cane o un gatto in espatrio, è che si teme di non sapere dove e con chi lasciarlo quando si