
Amicizia in espatrio: mantenere i contatti sì o no?
Giulianaexpat ci racconta una storia di amicizia in espatrio, un’amicizia che è finita con la partenza della sua amica, che preferiva tagliare i ponti con tutto quello che si lasciava

Il cimitero memoriale degli iracheni di Jenin in Palestina
Fedeexpat ha scritto per noi una bellissima riflessione legata alla sua visita al cimitero memoriale degli iracheni di Jenin in Palestina. Un viaggio nel tempo, nelle memoria e nei valori

La Giornata Mondiale del Libro
Abbiamo scelto di celebrare la Giornata Mondiale del Libro riprendendo e adattando un articolo che Anna Castagnoli e Marcela Burgos avevano scritto (una in versione italiana e una in spagnolo)

Pasqua in Norvegia e altre tradizioni sparse
Che ci crediate o no, avevo scritto questo articolo un anno fa, quando alcune redattrici di Expatclic si erano riunite in un caffè a tema, per condividere alcune delle loro

La lingua materna e l’espatrio
In questo articolo Fedeexpat esplora il tema della lingua “materna” e l’espatrio attraverso le parole di Aglaja Veteranyi. Un articolo che offre molti spunti su cui riflettere e ci da

Un piccolo cimitero molto importante
Non abbiamo parole per ringraziare la nostra carissima Miriam, che avevate già conosciuto qui, nello splendido racconto della vita di sua nonna, per consegnarci con tanta delicatezza la sua storia,

Il Cimitero degli Eroi della Rivoluzione a Bucarest
Oltre ad essere una carissima amica di Expatclic, Ursula è una grandissima conoscitrice della storia e della cultura rumena, e una bravissima guida turistica. Per il nostro tema del mese,

La passione per i cimiteri condivisa in una famiglia expat
Ringraziamo di cuore la nostra amica Annalisa per questo coinvolgente articolo nel quale ci racconta la passione per i cimiteri che tutta la sua famiglia condivide, e ce ne fa

Il Cimitero Allegro di Săpânța, Romania
Il Cimitero Allegro di Sapanta, in Romania, con le sue steli colorate e i suoi epitaffi umoristici è unico al mondo. Ce lo racconta Giulianaexpat. Săpânța è un villaggio

Cerimonie funebri in Madagascar
Diversi anni fa, assieme a mio marito, ho fatto un’esperienza di espatrio in Madagascar. Paese unico e complesso. In quel periodo avevo un blog, ed uno dei post iniziava così: