
La lingua materna e l’espatrio
In questo articolo Fedeexpat esplora il tema della lingua “materna” e l’espatrio attraverso le parole di Aglaja Veteranyi. Un articolo che offre molti spunti su cui riflettere e ci da
In questo articolo Fedeexpat esplora il tema della lingua “materna” e l’espatrio attraverso le parole di Aglaja Veteranyi. Un articolo che offre molti spunti su cui riflettere e ci da
Non abbiamo parole per ringraziare la nostra carissima Miriam, che avevate già conosciuto qui, nello splendido racconto della vita di sua nonna, per consegnarci con tanta delicatezza la sua storia,
Oltre ad essere una carissima amica di Expatclic, Ursula è una grandissima conoscitrice della storia e della cultura rumena, e una bravissima guida turistica. Per il nostro tema del mese,
Ringraziamo di cuore la nostra amica Annalisa per questo coinvolgente articolo nel quale ci racconta la passione per i cimiteri che tutta la sua famiglia condivide, e ce ne fa
Il Cimitero Allegro di Sapanta, in Romania, con le sue steli colorate e i suoi epitaffi umoristici è unico al mondo. Ce lo racconta Giulianaexpat. SÄpânÈa è un villaggio
Diversi anni fa, assieme a mio marito, ho fatto un’esperienza di espatrio in Madagascar. Paese unico e complesso. In quel periodo avevo un blog, ed uno dei post iniziava così:
Questo mese su Expatclic parliamo di Giochi in Espatrio, e volevo contribuire con una riflessione sul tema. Dato che ho già parlato sul mio blog di gioco e espatrio e
La nostra cara Federica torna con una riflessione vivace e approfondita sulla terminologia intorno all’espatrio. E aspetta con ansia le vostre parole… Grazie Federica! Un articolo di Claudia Durastani
In questo articolo Barbara vi propone una lista di organizzazioni umanitarie a cui donare, per fare regali di Natale che, oltre a portare un sorriso a chi li riceve, aiutino
Vivere in espatrio è una fantastica opportunità anche per scoprire direttamente quanti e quali ingiustizie vengono commesse nel mondo a livello ambientale. In occasione della mostra Ingiustizia ambientale, alternative autoctone,