
Sopravvissuta a Khartoum… e a Berlino!
Silviaexpat ci racconta un paio di esperienze di “sopravvivenza” – in posti molto diversi tra loro! Sopravvivere un in paese che mi accoglie: qualcosa che non mi era mai
Silviaexpat ci racconta un paio di esperienze di “sopravvivenza” – in posti molto diversi tra loro! Sopravvivere un in paese che mi accoglie: qualcosa che non mi era mai
Ringraziamo di cuore Elisabetta, che ha vissuto in Sudan e adesso si è trasferita in Zimbabwe, per queste “pillole” di Sudan, che faranno sicuramente la gioia di chi si trasferisce
Lisa è stata la psicologa della nostra equipe, ma purtroppo ha dovuto lasciarci, e leggendo questo articolo capirete il perchè. Lisa ha aperto il suo studio di consulenza psicologica a Khartoum, dove vive
Per questo speciale “Espatrio duro”, Lisaexpat ha intervistato Christina, un’italiana attualmente espatriata in Cina, ma con la quale aveva condiviso un periodo a Khartoum, Sudan. Il focus dell’intervista è infatti
Claudiaexpat ripensa al suo espatrio in Africa e ci descrive i momenti salienti del suo soggiorno in ogni paese. Quando riguardo ai miei anni di espatrio, dentro di me
Franca è una donna di una simpatia contagiosa, vitale, allegra e soprattutto piena di energia creativa. L’abbiamo incontrata nel suo atelier di El Amarat, dove tra superbe collane di ambra,
Lisaexpat e Silviaexpat ci offrono un’altra bella intervista a una donna italiana a Khartoum. Alessandra vive a Khartoum da 26 anni. Si è fermata dopo aver conosciuto suo marito, nato
Elisabetta è italiana e attualmente vive in Madagascar, ma prima di approdare in questo affascinante paese, ha vissuto in Sudan (e in tanti altri posti!). E al Sudan si riferiscono
Silviaex ci racconta il suo trasferimento dal Sudan alla Tanzania. Un mese fa io e la mia famiglia ci siamo trasferiti da Khartoum, Sudan a Dar es Salaam, in Tanzania.
Silviaexpat ci racconta quasi in presa diretta la sua nuova vita in Sudan. Le sensazioni dei primi giorni a Khartoum, l’adattamento alla natura stessa della città… Piano piano ci adattiamo alla